Versione in lingua italiana della ISO 4412/3 (edizione ago. 1991), adottata senza varianti. Descrive procedimenti di prova per la determinazione dei livelli di potenza sonora di una pompa oleoidraulica in condizioni di installazione e funzionamento controllate, in modo da fornire una base di riferimento per confrontare i livelli di rumore delle pompe in termini di: - livello di potenza sonora ponderata A; - livelli di potenza sonora in bande di terzi di ottava. Sulla base di questi livelli di potenza sonora si possono calcolare e riportare, se richiesto, i livelli di pressione acustica di riferimento. Il campo di frequenza che interessa per impieghi generali comprende le bande di terzi di ottava con valori della frequenza centrale compresi tra 100 e 10 000 Hz (1 Hz = s -1). Questa parte della norma si applica a tutti i tipi di pompe oleoidrauliche che operano in condizioni di funzionamento stazionarie, indipendentemente dalle loro dimensioni, con le sole limitazioni imposte dalle dimensioni dell'ambiente di prova. Appendice A: Errori e classi di misura; Appendice B: Bibliografia.