La norma specifica le definizioni e i criteri tecnici da soddisfare affinché gli alimenti e gli ingredienti alimentari siano adatti a vegetariani (compresi ovo-latto-, ovo- e latto-vegetariani) o vegani, nonché per l'etichettatura e le indicazioni degli alimenti. È destinato ad essere applicato nel contesto della comunicazione business-to-business (B2B), al commercio alimentare, all'etichettatura e alle indicazioni degli alimenti. Le definizioni e i criteri tecnici si applicano solo dopo il raccolto/raccolta. Non si applica alla sicurezza umana, alla sicurezza ambientale, alle considerazioni socioeconomiche (per esempio commercio equo, benessere degli animali), alle credenze religiose e alle caratteristiche dei materiali di imballaggio.
La norma è il recepimento a livello europeo della norma internazionale ISO 23662:2021, già adottata come norma nazionale il 07 aprile 2022, ed è quindi identica, nei contenuti tecnici, alla UNI ISO 23662:2022.