La norma specifica la terminologia, i requisiti generali relativi alla costruzione ed al funzionamento dei bruciatori automatici di gas ad aria soffiata, nonché dei dispositivi di regolazione e di sicurezza e le procedure di prova.
La norma si applica:
- ai bruciatori automatici di gas con ventilatore d'aria di combustione e componenti della linea gas, destinati ad essere utilizzati in generatori di calore di diverso tipo e alimentati con combustibili gassosi;
- ai bruciatori a premiscelazione totale ed ai bruciatori a polverizzazione;
- ai bruciatori singoli con camera di combustione singola;
- ai bruciatori mono-combustibile e a doppio-combustibile quando funzionanti solo con gas;
- al funzionamento a gas per i bruciatori a doppio-combustibile progettati per operare simultaneamente con combustibili gassosi e liquidi, per i quali si applicano anche i requisiti della EN 267.
La norma considera tutti i principali rischi delle macchine, situazioni di rischio o eventi rilevanti per i bruciatori, quando questi sono utilizzati secondo quanto previsto dal fabbricante e nelle condizioni di uso improprio ragionevolmente prevedibili.
La norma specifica i requisiti per garantire la sicurezza durante il collaudo, la messa in servizio, il funzionamento, la dismissione e la manutenzione.
La norma non si applica a bruciatori specificatamente progettati per essere utilizzati in processi/applicazioni industriali in cicli di processo produttivi.
La norma fornisce i requisiti aggiuntivi per bruciatori aventi parti pressurizzate e/o alimentanti corpi caldaia pressurizzati.
La norma si applica anche a bruciatori ad aria soffiata previsti per essere alimentati con bio-combustibili gassosi, miscele con gas di rete e combustibili gassosi particolari.