La norma definisce i requisiti che consentono ad operatori di una rete gas con pressione massima di esercizio fino a 16 bar (secondo la serie UNI EN 12007) di sviluppare e implementare un sistema di gestione della sicurezza.
Il documento si applica a tutte le attività e processi correlati ad aspetti di sicurezza e condotti da operatori di una rete gas con pressione massima di esercizio fino a 16 bar, incluse le attività affidate a terzi.
Il sistema di gestione della sicurezza descritto è applicabile a infrastrutture di distribuzione di gas, non tossico e non corrosivo della seconda famiglia di cui alla UNI EN 437, inclusi i gas iniettati da fonti non convenzionali.
Per sistemi di gestione della sicurezza e dell'integrità delle condotte di reti gas con pressione massima di esercizio maggiore di 16 bar si applica generalmente la UNI EN 16348.
La norma non tratta aspetti specifici relativi alla sicurezza e salute sul lavoro per i quali si rimanda alla legislazione specifica di riferimento.