Versione in italiano della ISO 3795 (edizione ago. 1976), adottata dall' UNI senza varianti. Descrive un metodo per determinare la velocita' di combustione orizzontale del dei materiali impiegati negli abitacoli degli autoveicoli (autovetture, autoveicoli industriali, breaks, autobus), dopo che gli stessi siano stati esposti all' azione di una fiamma di modesta energia. Questo metodo permette di verificare i materiali e gli elementi di rivestimento interno dei veicoli, individualmente od in combinazione, fino ad uno spessore di 13 mm. Viene usato per valutare l' uniformita' dei lotti di produzione di detti materiali dal punto di vista delle caratteristiche di combustione. Date le numerose differenze tra le situazioni reali della vita e le condizioni precise di prova definite (applicazione e orientamento all'interno del veicolo, condizioni di impiego, sorgente di fiamma, ecc.), questo metodo non puo' essere considerato valido per valutare tutte le reali caratteristiche di combustione in un veicolo.