La presente norma è la versione ufficiale in lingua italiana della norma europea EN ISO 6603-1 (edizione marzo 2000). La norma prescrive un metodo per la determinazione del comportamento all'urto con perforazione di materie plastiche rigide di provette piane, sotto forma di dischi o quadrati di materie plastiche rigide, in condizioni definite. Le provette possono essere stampate direttamente, prelevate da lastre o da prodotti finiti. Sono definiti diversi tipi di provette e di condizioni di prova. Questi metodi di prova, per caduta di dardi sono utilizzati per studiare il comportamento di oggetti stampati o di fogli di materie plastiche sottoposti ad una forza d'urto applicata per mezzo di un percussore perpendicolarmente al piano della provetta. La norma può essere utilizzata quando è sufficiente valutare il comportamento all'urto delle materie plastiche tramite un valore soglia dell'energia di rottura per urto partendo da un grande numero di provette. La norma è utilizzata se è necessaria una curva forza-def