Riguarda i prodotti finiti di acciaio fucinati pieni, con diametro massimo finito minore o uguale a 250 mm o sezione trasversale analoga, e i prodotti fucinati cavi aventi spessore massimo finito minore o uguale a 250 mm, destinati alla costruzione di recipienti a pressione. Può essere applicata anche ai prodotti fucinati non assoggettati a pressione e destinati ad impieghi a basse o ad alte temperature. Materiale: fabbricazione, composizione chimica, caratteristiche meccaniche, saldabilità, caratteristiche superficiali . Prove: trazione, resilienza, durezza; determinazione del carico unitario di scostamento dalla proporzionalità e del carico di rottura per scorrimento; esame visivo, prova idraulica, integrità interna, determinazione dell' andamento delle fibre. Procedimenti. Appendice: valori indicativi del carico unitario di rottura per scorrimento a temperatura elevata per 100000 ore di durata. Chiarimenti sugli scostamenti dalla ISO 2604/1.